5 modi pratici per creare spazi Instagrammabili nel tuo hotel

Nell'era del dominio dei social media, offrire un'esperienza non solo memorabile, ma anche condivisibile è fondamentale per attrarre e fidelizzare gli ospiti. Potresti avere un pubblico online altamente coinvolto, oltre a numerosi clienti abituali che soggiornano di persona in hotel. Ma questo pubblico è davvero la stessa cosa?

Molti utenti dei social media scoprono i marchi che seguono online. Questo significa che la maggior parte dei tuoi follower su Instagram potrebbe non aver mai messo piede nella tua struttura. Allo stesso modo, chi frequenta il tuo hotel potrebbe non sentirsi naturalmente portato a scattare foto da pubblicare sui social media. Quindi, qual è la soluzione?

Collega l'esperienza online e d'ufficio del tuo hotel

Un modo per colmare il divario tra il tuo pubblico online e offline è creare opportunità specifiche per i social media in loco. Immergiamoci nell'arte di creare spazi Instagrammabili all'interno del tuo hotel: spazi che non solo catturino l'attenzione dei tuoi ospiti, ma li invoglino anche a condividere le loro esperienze online, aumentando la visibilità e l'attrattiva del tuo hotel. Ecco alcune strategie pratiche ed esempi specifici per stimolare la creatività.

Installazioni artistiche uniche

Considerate l'idea di integrare installazioni artistiche accattivanti in tutta la vostra struttura. Il 21c Museum Hotels offre un ottimo esempio di come integrare l'arte in modo unico. Ogni struttura funge anche da museo d'arte contemporanea, con installazioni stimolanti che invitano a essere fotografate e condivise. Queste installazioni spaziano da vivaci murales nelle aree comuni a originali sculture in giardino o nella hall.

Statement Interiors

Non sottovalutare il potere dell'interior design. Pensa a colori audaci, fantasie sorprendenti e mobili unici che fungono da sfondi perfetti per selfie e foto di gruppo. La catena Graduate Hotels incarna questo approccio con il suo arredamento giocoso e nostalgico, ispirato alla cultura e alla storia locale. Dalle lounge d'ispirazione vintage alle camere a tema, ogni angolo è progettato per affascinare e incuriosire. La campagna Generation G dello scorso anno ha integrato questo branding in un'iniziativa più ampia per unire le comunità.

Ristoranti Instagrammabili

Il cibo è uno degli argomenti più popolari su Instagram. Perché non sfruttare questa opportunità creando spazi gastronomici di grande impatto visivo? Che si tratti di un rooftop bar con vista panoramica, di un accogliente caffè con una latte art degna di Instagram o di un ristorante a tema con piatti instagrammabili, come gli iconici milkshake del Black Tap Craft Burgers & Beer di New York, offrire esperienze culinarie esteticamente gradevoli attirerà senza dubbio l'attenzione.

Bellezza naturale

Abbraccia la bellezza naturale che circonda la tua proprietà. Che tu sia immerso in una lussureggiante foresta, con vista su una spiaggia incontaminata o nel cuore di una vivace città, assicurati che i tuoi spazi esterni siano accattivanti quanto quelli interni. L'Amangiri Resort nello Utah ne è un esempio con la sua architettura minimalista che si fonde naturalmente con lo spettacolare paesaggio desertico, offrendo infinite opportunità fotografiche agli ospiti.

Installazioni interattive

Coinvolgi i tuoi ospiti con installazioni o esperienze interattive che li incoraggino a partecipare e condividere. Prendi spunto dal 1888 Hotel in Australia, che dieci anni fa si è autodefinito il primo hotel Instagram. Quando gli ospiti entrano nella hall dell'hotel, vengono accolti da un murale digitale rotante con immagini di Instagram. Dopo il check-in, gli ospiti sono invitati a posizionarsi davanti a una cornice appesa nella hall e a scattare un selfie. Le camere dell'hotel sono decorate con foto di Instagram inviate dagli ospiti. Idee come queste ed elementi come pareti per selfie, cabine fotografiche a tema o persino altalene colorate all'aperto sono un ottimo modo per attirare l'attenzione.

Utilizzare le esperienze alberghiere per creare sostenitori del marchio

Ricorda, creare spazi Instagrammabili non è solo una questione di estetica; si tratta di creare esperienze memorabili che risuonino con i tuoi ospiti e li ispirino a diventare sostenitori del tuo brand. Combinando perfettamente esperienze online e offline, puoi trasformare il tuo hotel in una destinazione che non solo attrae gli ospiti, ma li fa anche tornare per sempre, un momento da condividere alla volta.

 


Data di pubblicazione: 09-05-2024
  • Linkedin
  • YouTube
  • Facebook
  • cinguettio